FORAPAN di Roberto e Germana
Si occupano da più di 15 anni della riproduzione e miglioramento di semi contadini di orticole. Un’esperienza decennale nel campo dell’agricoltura biologica in un paradiso immerso nel verde del monte Braglio, sulle colline che guardano Tregnago. Sono stati i fondatori della sezione veronese dell’Associazione rurale italiana (Ari), nata per proteggere i piccoli produttori. Con altre realtà tra cui Ca’ Magre e Aveprobi (l’Associazione veneta dei produttori biologici), hanno aderito con entusiasmo al progetto Boscaja, che ha per obiettivo il rimboschimento responsabile: per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Produzione di semenze, verdura, cavolo nero, cardi, piselli, radicchio, rapanelli, spinaci, insalata, rape rosse, valerianella. rotazione delle culture. Stagionalità.